(19/5/23) Sono stato molto oscillante, la mattina di giovedì 11, nel decidere se e quando andare in lavanderia e in farmacia, dato che c’era il mercato. Poi, verso le 12, ho deciso di andare solo nella farmacia centrale. Ho parcheggiato e stavo per scendere dalla macchina, quando è passato l’ex collega Ivo Camerini. L’ho salutato… […]

PROGRESSIVA DISPONIBILITÀ DELLE LEZIONI DI STORIA DELLA CHIESA Martedì 7 giugno è stata registrata la decima lezione di Fernando De Angelis su Storia della Chiesa, che si spera di riprendere a settembre. Le varie registrazioni saranno messe sul canale YouTube “Progetto Bereani” con il ritmo di due ogni mese (prima e terza settimana), a partire […]

Link a “IL POTERE DELLE CHIAVI. La remissione dei peccati nel Catechismo cattolico e nella Bibbia” di Alfredo Terino   di Alessia Lanini (2/5/22)   Durante la settima lezione della rubrica “Storia della Chiesa” abbiamo affrontato anche Matteo 16:19, dov’è scritto che Gesù disse a Simon Pietro: «Io ti darò le chiavi del regno dei […]

NUOVA COLLOCAZIONE DEL MATERIALE IN LINGUA INGLESE La sezione in lingua inglese di “Progetto Bereani” ha una nuova collocazione. Alessia Lanini, infatti, ha appena inaugurato un suo apposito sito (www.alessialanini.com), facendosi carico di questo ulteriore impegno. Resta valida la mailing list precedente. I nuovi che desiderano ricevere il materiale via email potranno iscriversi direttamente dal […]

ALESSIA LANINI ASSUME LA DIREZIONE DI “PROGETTO BEREANI” Dopo le dimissioni di Fernando De Angelis da Direttore del canale YouTube “Progetto Bereani” e la collegata “pausa di riflessione” (vedere post del 12/2, link), Alessia Lanini ha sciolto la riserva ed ha oggi accettato l’incarico di Direttrice (9/3/22).   UNA SOLUZIONE PREPARATA DA DIO. LE MIE […]

COSA DICE LA BIBBIA SU LUCIFERO?   LETTERA FIRMATA (2/2/22). Caro Fernando, poiché Dio è amore, deve aver creato gli angeli come puri e senza macchia, compreso Lucifero. Da dove è venuto allora il male che entrò in Lucifero? Ipotizzando che avesse il libero arbitrio, c’è sempre l’enigma dell’origine del mal pensiero che si fece […]

“PROGETTO BEREANI” CHIUDE UN PRIMO CICLO Le dimissioni di Fernando De Angelis da Direttore del canale Youtube   di Fernando De Angelis (12/2/22)   I miei studi biblici online sono iniziati nel maggio 2020 su richiesta di Alessia Lanini, come prosecuzione dello studio sulla 1Corinzi che facevamo a casa mia, resasi non più praticabile a […]

“SEMPLICEMENTE GESÙ” Una nuova rubrica del canale YouTube “Progetto Bereani”   Annunciamo la nuova rubrica, alla quale abbiamo dato il titolo “Semplicemente Gesù”, avendo come desiderio quello di condividere Gesù con semplicità, così da poter essere compresi da tutti. Gesù, infatti, ama rivelarsi a chi si avvicina alla Parola di Dio con semplicità, come lui […]

Alessia Lanini DA ADAMO AGLI APOSTOLI Una panoramica di tutta la Bibbia basata sul testo in sé Volume (da definire)   Scuola elementare di cristianesimo Dialoghi sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi, condotti da Fernando De Angelis   BOZZA 1 DEL DIALOGO 17: 1CORINZI 7:1-1   Scarica qui il file del Dialogo 17. Scarica qui […]

Alessia Lanini DA ADAMO AGLI APOSTOLI Una panoramica di tutta la Bibbia basata sul testo in sé Volume (da definire)   Scuola elementare di cristianesimo Dialoghi sulla prima lettera di Paolo ai Corinzi, condotti da Fernando De Angelis   BOZZA 1 DEL DIALOGO 16: Approfondimento n. 10 MALATTIE E FEDE IN GESÙ   Scarica qui il […]

IL RAPIMENTO DELLA CHIESA È UNA FAKE NEWS di Christian Mancini    Per dottrina del “rapimento della chiesa” comunemente si intende che ci saranno due ritorni diversi di Gesù: uno per rapire la parte più fedele della chiesa e portarla in cielo per un certo tempo, e un altro per instaurare il suo regno al termine […]

CANTICO DEI CANTICI UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE ONLINE Sabato 22 maggio 2021, ore 9,00–18,30   RELAZIONI (a ogni relazione sono assegnati 40 min, poi 10 min per le domande e 10 min di intervallo) 9,00-9,50. F. DE ANGELIS. Collegamenti del Cantico con la Bibbia che lo precede. 10,00-10,50. F. DE ANGELIS. Il testo in sé […]