Allegato da scaricare : Sana dottrina Sana dottrina o insane dispute? Circola un diffuso concetto di “sana dottrina” che ostacola un confronto fraterno sulla nostra comprensione della Bibbia. Rendo perciò pubblico lo studio posto a fondamento del lungo e pacato dialogo che ho promosso nella mia chiesa locale, dialogo con il quale sono maturati i miei tre […]
Tutte le donne della Bibbia 02
Tutte le donne della Bibbia 02 File complessivo scaricabile dall’ultima serie, la n. 4 (link). Raccolta di post da Facebook. Foglio n. 2 – Da Rebecca a Dina (15/12/16) DDB 6. REBECCA, un magnifico inizio, poi vittima della furbizia. Alcuni ritengono che i genitori di Abramo fossero completamente pagani, sulla base di un’affermazione che Ezechiele […]
Ping pong 007. Siamo immagine di Dio o di un Adamo decaduto?
SIAMO IMMAGINE DI DIO O DI UN ADAMO DECADUTO BURZI BRUNO (27/10/16). Caro Fernando, prima del peccato Dio disse: «Facciamo l’uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza» (Gen 1:26). Dopo il peccato e la cacciata da Eden: «Adamo visse centotrent’anni, generò un figlio a sua somiglianza, a sua immagine, e lo chiamò Set» (5:1-3). […]
Ping pong 006. Dio sulla Terra o noi in cielo?
DIO SULLA TERRA O NOI IN CIELO? Breve analisi di Giovanni 14:1-4 ALTIN DOLLAKAJ (16/11/16). Caro Fernando, ho seguito con attenzione i vostri convegni su Ekklesia TV, compreso l’ultimo sull’Apocalisse. Vorrei ringraziare e complimentarmi con tutti coloro che hanno contribuito a questo lavoro, perché lo trovo molto interessante e stimolante, nonché utile alla Chiesa per la […]
Ping pong 004. Paolo disprezzava i miracoli e la sapienza?
PAOLO DISPREZZAVA I MIRACOLI E LA SAPIENZA? CARMINE ALAIA (13/6/16). Caro Fernando, Paolo in Atti ha dimostrato ai Giudei che lui non era un contestatore, mentre ai Corinzi dice: «Non ha forse Dio reso pazza la sapienza di questo mondo? Poiché il mondo non ha conosciuto Dio mediante la propria sapienza, è piaciuto a Dio, […]
Tutte le donne della Bibbia 01
TUTTE LE DONNE DELLA BIBBIA. (Raccolta di post da Facebook). Foglio n. 1 – Da Eva alle figlie di Lot (10/11/16) File complessivo scaricabile dal post sull’ultima serie, la n. 4 (link). DDB -2. Cari Amici, interrompo la serie dei “pensieri mattutini”, sostituendoli con una scheda su TUTTE LE DONNE DELLA BIBBIA (DDB), da inserire […]
Ping pong 003- I Salmi come fondamento del Nuovo Testamento
Considerazioni del card. Martini sull’insegnamento che veniva dato dagli apostoli MASSIMO BACCI (19/7/16). Caro Fernando, vorrei un tuo parere su alcune interessanti riflessioni del card. Carlo Maria Martini, tratte dal libro “Il giardino interiore” (Piemme, 2014). Scrive Martini: «È interessante riflettere sul mistero di Dio nel vangelo secondo Marco. Anzitutto notiamo quanto, di fatto, si […]
Il discorso profetico di Gesù, alla luce di Geremia e Daniele
Del presente studio ne è stata ricavata e diffusa una scheda di sole due pagine, in supporto alla relazione tenuta al Convegno sull’Apocalisse, tenutasi a Chianciano (Siena) nei giorni 1-2 ottobre 216, relazione ora messa su Youtube da EkklesiaTV Italia (link). di Fernando De Angelis (1/11/16) Scarica qui il file sul Discorso profetico INDICE 1. […]
Scheda sulle nozze dell’Agnello in Apocalisse
Convegno “CAPIRE L’APOCALISSE”, Chianciano (Siena) 1-2/10/16 Link alla Playlist del Convegno NOZZE DELL’AGNELLO E SUA SPOSA IN APOCALISSE Schema anticipato della terza relazione di Fernando De Angelis (14/9/16). In questa terza relazione cercheremo di definire il senso che dà l’Apocalisse alle nozze dell’Agnello e chi è la sua sposa; faremo sostanzialmente un riassunto e un […]
Scheda sul rapporto fra Apocalisse e profeti
Convegno “CAPIRE L’APOCALISSE”, Chianciano (Siena) 1-2/10/16 COLLEGAMENTI DELL’APOCALISSE CON I PROFETI Schema anticipato della seconda relazione di Fernando De Angelis (link) (12/9/16) In questa seconda relazione vedremo alcuni rapporti fra l’Apocalisse e alcuni profeti dell’AT, soffermandoci soprattutto su Babilonia; faremo sostanzialmente un riassunto e un adattamento del contenuto nel mio libro. A. Isaia, Ezechiele e […]
Scheda sui discorsi profetici di Gesù (Matteo 23-25)
Convegno “CAPIRE L’APOCALISSE”, Chianciano (Siena) 1-2/10/16 I DISCORSI PROFETICI DI GESÙ IN MATTEO 23-25, alla luce di Geremia e Daniele Anticipazione dello schema della prima relazione di Fernando De Angelis (8/9/16). Premessa. Il titolo è più ampio di quello previsto perché, rileggendo il discorso profetico di Gesù, ci ho visto molte più connessioni di quante ne […]
Dialogo con T. Mele
Appendice dialettica alla Conferenza di Tonino Mele (febbraio 2016) Scarica il file QUI A seguito della pubblicazione dei video riguardanti il Convegno sugli Atti degli apostoli (Siena, 7 e 8/12/15) e delle reazioni spontanee che ne sono sorte, anch’io, avendo precedentemente ascoltato con attenzione le registrazioni, ho preso posizione, evidenziando in ordine sparso 11 tesi […]