PING PONG 020. VIOLENZA SU SE STESSI E REGNO DI DIO LETTERA FIRMATA. (18/5/18). Caro Fernando, ho molto apprezzato il tuo commento a Matteo 11:12-13, dove Gesù afferma che del regno dei cieli se ne impadroniscono i violenti. È un argomento di solito schivato dai predicatori e non ero riuscita a trovare spiegazioni che mi […]
Ping pong 019. La misteriosa risurrezione dei morti in Matteo 27
LA MISTERIOSA RISURREZIONE DEI MORTI IN MATTEO 27. Una risurrezione “tipo Lazzaro” o che anticipa quella di Gesù? ALBERTO NUZZOLO (16/4/18). Caro Fernando, avrei una domanda sul capitolo 27 del Vangelo di Matteo, ma con il tuo studio sei ancora al capitolo 18. Posso chiederti di fare un salto in avanti o devo aspettare? Con […]
Classe di studio online sul Vangelo di Matteo
CLASSE DI STUDIO ONLINE SUL VANGELO DI MATTEO Coordinata da Fernando De Angelis e basata sulle relative “Note” esposte nel sito 1.Premessa. 2.Caratteristiche della Classe di studio. 3.Modulo per iscriversi. 1.PREMESSA Al carceriere di Filippi bastò una semplice frase per iniziare il cammino con Gesù: «Credi nel Signore Gesù e sarai salvato» (Atti 16:31). […]
Ping pong 018. Condividere i simboli con i disordinati?
Caro Fernando (23/2/18), nella mia chiesa locale c’è una sorella che si sta comportando in modo molto scorretto ma, nella rievocazione della cena del Signore, continua a prendere il pane e il vino. Io mi sento a disagio a condividere con lei i simboli che Gesù ci ha lasciato. Dio cosa ne pensa? Io sono un […]
Ping pong 017. L’offerta di pace escludeva i Cananei: un mio errore da correggere
PAOLO CHIARINI (7/3/18). Caro Fernando, c’è qualcosa che non mi convince nel tuo Riassunto dell’Antico Testamento. Nel cap. 4, par. 4/D, nel punto 2, scrivi che «alle popolazioni di Canaan fu offerta un’ultima possibilità di salvezza», sulla base della disposizione di Mosè (Deu 20:15-17) di offrire la pace prima di attaccare una città. Il Signore […]
Sei varianti del Vangelo predicato
Il dialogo con un amico su Atti 10, riportato nel post “Ping pong 16. Atti 10: una “variante” del Vangelo per i Gentili” appena inserito, mi ha stimolato a questa revisione generale del problema che è emerso. Il Vangelo scritto è in quattro varianti complementari: Matteo, Marco, Luca e Giovanni; in quello predicato le varianti […]
Ping pong 016. Atti 10: una “variante” del Vangelo per i Gentili
DOMANDA. Caro Fernando, nelle tue “Note al Vangelo di Matteo” (cap. 17, fine del par. 2) scrivi che per gli apostoli era già chiaro il progetto universale di Dio, cioè la prospettiva finale di andare da tutti i popoli. Allora perché inizialmente si limitarono a evangelizzare solo altri Ebrei e Pietro ebbe bisogno di un […]
Ping pong 015. È coerente essere cristiani e vegetariani?
Scarica qui il file DOMANDA. Caro Fernando, dissento su quanto scrivi nelle “Note al Vangelo di Matteo” (cap. 18, fine del par. 6/A) a proposito del vegetarianesimo, che secondo te sminuirebbe il dramma della degenerazione del mondo. La mia esperienza personale è invece l’esatto contrario. DOMANDA. Quello che tu contesti è una mia applicazione e […]
Ping pong 014. Nell’Antico Testamento c’erano i “santi”?
Angelo Claudio La Leggia chiede chi siano i “santi” risorti dei quali si parla in Matteo 27:52. Non è facile rispondere, ma i “santi” e la “chiesa” esistevano già nell’Antico Testamento. Caro Fernando, in Matteo 27:52 viene raccontato che, dopo la risurrezione di Gesù, risuscitarono anche molti «santi». Chi erano questi santi? Per caso Mosè, […]
Importante libro di Terino scontato del 50%
Mosè sarebbe un mito e perciò mai veramente esistito, con i primi cinque libri della Bibbia che avrebbero assunto l’attuale forma dopo il primo esilio di Israele e sarebbero un adattamento della mitologia pagana babilonese. È incredibile, ma questo insegnamento che discredita la Bibbia viene praticato nei seminari cattolici e in molte scuole bibliche protestanti, […]
Israele, terzo tempio e settantesima settimana di Daniele
ISRAELE, TERZO TEMPIO E SETTANTESIMA SETTIMANA DI DANIELE Scarica qui il file In un post su FB del 3/1/18, Oele Boehle interviene su due controversi testi biblici collegabili con l’Anticristo: la settantesima settimana di Daniele 9:27 e 2Tessalonicesi 2:3-4 che parla dell’Anticristo che si siede nel tempio di Dio. Ho affrontato questi argomenti basandomi sul […]
Gesù ha affermato di essere stato mandato solo a Israele
GESÙ HA AFFERMATO DI ESSERE STATO MANDATO SOLO A ISRAELE Scarica qui il file Schema della relazione di F. De Angelis per il Convegno del 25/4/2016 a S. Miniato di Pisa, dal titolo “I Vangeli: una buona notizia per gli Ebrei o per i Gentili?”. Link dell’intervento: https://www.youtube.com/watch?v=RHgèWhmcrw8I&feature=share . A.In questo incontro ci chiediamo a […]
Un’interessante intervento di M. Cicchese sul “Rapimento della Chiesa”
MARCELLO CICCHESE, RELAZIONE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DA “CHIAMATA DI MEZZANOTTE” SU “IL RAPIMENTO”, TORINO, 6-8/10/17. Suppongo che quanto espresso da Marcello Cicchese interessi molti frequentatori di questo sito, perciò riporto il link per ascoltarne la registrazione audio e una sintesi su ciò che mi ha più interessato. Link della registrazione audio: http://www.cdmitalia.org/web/media/conferenza17/Intervento3.mp3 . Riassumo telegraficamente […]
Ping pong 013. Fede individuale, familiare e dello Stato nell’Antico Testamento
Fede individuale, familiare e dello Stato nell’Antico Testamento Risposta a Cristian Marchidan CRISTIAN MARCHIDAN (9/10/17). Caro Fernando, sto leggendo il tuo Riassunto dell’Antico Testamento e ne deduco che, per te, la scelta di entrare a far parte del popolo d’Israele era semplicemente una scelta personale, senza che questa influenzasse la propria relazione con Dio. […]
La rivelazione del “regno di Dio” prima di Atti 1
di Fernando De Angelis Massimo Bacci ha postato ieri sul mio profilo Facebook alcuni pensieri di papa Ratzinger, suppongo perché li ha trovati simili ai mie. Li ho espressi sia nel Convegno sulla ebraicità del Vangelo (S. Miniato di Pisa, 25/4/2016, vedere su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=RHgèWhmcrw8I&feature=share ), sia sul libro Ritornare al Vangelo di Pietro e […]